Ciclo Produttivo
TRAFILTUBI è è certificata
è inoltre certificata AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) dal 2007 e dispone, fin dal 2008, di un sistema di gestione della qualità integrato UNI INAIL e ISO 14.000.
Il laboratorio di prove e Certificazione
Il Controllo Qualità interno verifica costantemente i processi e i prodotti secondo le procedure certificate.
Il nostro Laboratorio interno è dotato di tutte le attrezzature che permettono di eseguire:
* prove meccaniche: trazione, durezza, allargamento, bordatura, schiacciamento
* controlli non distruttivi: correnti indotte, liquido penetrante, ultrasuoni, prova idraulica
* micrografie e metallografie: decarburizzazione, controllo dimensionale, dimensione del grano, corrosione intergranulare
* analisi chimiche: PMI, analisi chimiche con spettrometro
* controlli dimensionali e rugosità superficiale
Per ogni fornitura il Laboratorio esegue la certificazione di collaudo secondo la norma UNI EN 10204 – 3.1
Su richiesta del Cliente vengono eseguiti e certificati controlli e collaudi speciali, anche con enti esterni: TUV, DNV, L.R. etc.
Magazzino Materia Prima
Per fornire un miglior servizio e i minori tempi di consegna Trafiltubi si avvale, sia per l’acciaio inossidabile sia per gli acciai basso legati e al carbonio, di un ampio magazzino di materia prima immediatamente disponibile per le lavorazioni, per 700 tonnellate. Contiamo inoltre su due magazzini esterni per lo stoccaggio in sicurezza di quantità ulteriori di materia prima: uno per gli inossidabili e uno per gli acciai al carbonio legati.
Attrezzeria e produzione sagome
Oltre a disporre di un ampissimo magazzino di attrezzature pronte, Trafiltubi ritiene strategica la propria completa autonomia nel poter produrre rapidamente le più diverse attrezzature speciali. Di conseguenza l’attrezzeria interna è in grasso di costruire in modo autonomo sempre nuove matrici e i mandrini a disegno. Profili sagomati speciali rispondenti a particolari caratteristiche vengono eseguiti in base alle più svariate esigenze dei clienti. Su richiesta si eseguono per i clienti attrezzature unicamente a loro riservate.
Reparto trattamenti chimici
Nell’impianto di trattamento chimico, dotato di 12 vasche sequenziali, si eseguono i processi chimici necessari per lubrificare i tubi. Nello stesso impianto vengono poi anche effettuati processi di finitura quali defosfatazione, decapaggio e passivazione.
Reparto Trafilature
Il reparto è dotato di quattro impianti per trafilare con differenti capacità: 10, 20 e 50 tonnellate (tutte a tiro multiplo), e uno da 15 ton con la possibilità di eseguire spessori differenti sullo stesso tubo (definiti anche “tubi rinforzati”): si tratta di tubazioni molto sottili al centro e più spesse alle estremità, ove vanno applicate le saldature. Tramite l’approntamento di adeguate attrezzature dedicate la trafilatura consente di ottenere, oltre ai diametri e agli spessori desiderati per i tubi tondi, anche la messa a punto di tubi ovali, squadrati, a goccia o dalle sezioni sagomate nelle più disparate forme.
Reparto Trattamenti Termici
Nei nostri forni ad atmosfera controllata si eseguono trattamenti termici attentamente calibrati, e ripetuti in diverse fasi della lavorazione, per la realizzazione di prodotti finali capaci di rispondere alle più alte esigenze tecniche, anche personalizzate. Il reparto può eseguire trattamenti fino a 1.250°C. Entrambi i forni hanno un controllo elettronico delle temperature e della velocità che permette di monitorare e registrare i parametri critici per il buon esito del trattamento stesso.
Reparto Finiture
nel reparto finitura vengono eseguite le operazioni di raddrizzatura, satinatura o lucidatura, taglio, spezzonatura (taglio a pezzi piccoli), marcatura dei tubi, oliatura, smagnetizzazione, imballi particolari.
Reparto Controlli non-distruttivi
L’impianto automatico per il controllo non distruttivo a correnti indotte (Eddy Current) effettua controlli con testa rotante, per la ricerca di difetti superficiali longitudinali, e con bobina avvolgente per la ricerca dei difetti radiali.
Magazzino Pronta Consegna
Il nostro magazzino di tubi in pronta consegna offre un servizio esclusivo ai clienti che necessitano la rapida consegna di tubi speciali di alta qualità: nel magazzino delle misure pronte sono sempre disponibili tubi in 25CrMo4 e 15CDV6 nelle dimensioni più utilizzate per il settore aeronautico, telaistico e del karting. Oltre alle tipologie indicate nella tabella ufficiale, se ne aggiungono periodicamente altre, collegate alle commesse in lavorazione, quali particolari profili sagomati oppure ottenuti con altre lavorazioni speciali.
Magazzino Imballo e Spedizioni
Durante tutto il ciclo produttivo il processo viene costantemente controllato e registrato; all’arrivo al magazzino imballo e spedizioni la qualità dei tubi e la perfetta rispondenza alle richieste della commessa passano nuovamente al vaglio della qualità, dopo di che i fasci vengono imballati secondo le richieste del cliente e avviati alla spedizione. La registrazione del processo di imballaggio, che include l’emissione di codice a barre e del certificato di collaudo, viene gestita elettronicamente tramite software dedicato. Prima della partenza, sia prima degli imballaggi, sia alla loro conclusione, i tubi e i fasci vengono fotografati e le foto vengono conservate nei nostri archivi.
Vi invitiamo a informarVi presentando le Vostre richieste al nostro Ufficio Commerciale.